La posta del coniglietto di Pasqua

Share

In Germania vi è un coniglietto di Pasqua molto fortunato, che gode del privilegio di possedere un proprio ufficio postale ufficiale. Si chiama Hanni.

Tra i simboli legati alla Pasqua, oltre alla colomba, quale rappresentazione della pace nonché dello Spirito Santo cristiano, oltre alle uova e ai pulcini, quali simboli di rinascita, vi è anche il coniglio. Queste figure erano un tempo collegate ai riti primaverili che celebravano la fine dell’inverno e il risveglio della natura, e con l’avvento del cristianesimo si sono fuse con i simboli legati alla Pasqua di Resurrezione mantenendosi tutt’oggi vitali. Il simbolo del coniglio trae probabilmente le sue origini dalle antiche tradizioni dei paesi del centro Europa che ancora oggi raccontano di Osterhase, il coniglietto di Pasqua che nasconde le tradizionali uova per poi farle ritrovare ai bambini che si sono comportati bene.

In Germania, il fortunato coniglietto pasquale di nome Hanni possiede un ufficio postale tutto suo. Si trova nella “Città delle uova di Pasqua”, Ostereistedt, ai margini della foresta al civico 12. Ogni anno, in prossimità della festività, è felice di ricevere e leggere le letterine d’auguri che gli vengono spedite da bambini e appassionati di tutto il mondo, e risponde a tutti. Nella sua letterina di risposta, Hanni Hase racconta cosa stia succedendo nel suo ufficio postale, e di come insieme ai suoi laboriosi aiutanti si stia preparando a festeggiare la Pasqua.

Ogni missiva augurale recapitata all’ufficio postale di Hanni Hase entro una settimana prima del Venerdì Santo, riceve una gioiosa lettera di risposta, in una busta impreziosita da un esclusivo annullo postale figurato.

L’indirizzo dell’ufficio dove spedire gli auguri destinati ad Hanni, è il seguente:

Hanni Hase
Am Waldrand 12
27404 Ostereistedt
Germany

Assicuratevi di indicare il vostro indirizzo per la risposta, affrancate, imbucate, e… aspettate. Riceverete la vostra sorpresa.
Auguri, e buona attesa a tutti!

© Maria Grazia Dosio CC BY-NC-ND 3.0 IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *