Il Tavolo dei “postali” via Zoom, edizione 2023

Il Tavolo dei “postali” propone quest’anno un nuovo ciclo di conferenze a distanza via Zoom, a partecipazione libera, ancora una volta sotto il titolo “La posta mai immaginata“. Protagonista è sempre la posta vista come … (continua a leggere) →

Vi parlo delle donne nel nuovo libro dell’Usfi

“Un bollo in maschera. Gli autori filatelici e la pandemia” è il nuovo libro dell’Unione stampa filatelica italiana, che intende raccontare il periodo dell’emergenza sanitaria attraverso la voce dei propri associati. Sul finire dell’anno 2022, l’Unione stampa … (continua a leggere) →

Nuova Zelanda come Pandora: è “Avatar”

Il film diretto da James Cameron ha debuttato sugli schermi dei cinema italiani il 14 dicembre 2022 e si è rivelato un grande successo di critica e incassi: si tratta di “Avatar: La via dell’acqua“, sequel del già … (continua a leggere) →

L’Enigma infranto

Il 30 dicembre 2022 la Polonia ha emesso un intero postale dedicato ai crittologi Henryk Zygalski, Jerzy Różycki e Marian Rejewski, che negli anni 1930 dedussero il primo schema di interpretazione della macchina di criptazione … (continua a leggere) →

Carte valori postali anno 2023: un’Italia senza donne?

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha comunicato in data 27 dicembre 2022 la lista delle emissioni dei francobolli per l’anno 2023. Oltre alla massiccia celebrazione di marchi commerciali, è assolutamente discutibile … (continua a leggere) →