Anche Italo Calvino amava i francobolli

«Li incollava fitti fitti sulle pagine di un grosso album come i tasselli di un mosaico. Testimoni muti di mondi lontani e affascinanti, quei francobolli rappresentavano forse i segni tangibili delle sue prime avventure mentali, … (continua a leggere) →

Tavolo dei “postali” 2023: parlare di posta a Palermo

zoom

Da comunicato stampa ricevuto: Dal 6 all’8 ottobre 2023 la città siciliana ospiterà il terzo incontro fisico firmato dal “Tavolo dei «postali»”; prevede numerose brevi relazioni e due visite in tema sul territorio. Prato (21 … (continua a leggere) →

Corpo, mente e anima, dalla cultura cinese

Il 10 agosto 2023, l’APNU, Amministrazione Postale delle Nazioni Unite, emette tre francobolli dedicati a tre pratiche provenienti dalla Cina inserite nella lista UNESCO dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità: sono il Tai Chi Chuan, la … (continua a leggere) →

Addio Sinead O’Connor

Fragile bellezza, ha sempre lottato per i suoi ideali con un’enfasi talvolta eclatante. Non è riuscita a superare la fatica di vivere. Sinead O’Connor, nata a Dublino nel 1966, se n’è andata oggi 26 luglio 2023 a Londra. … (continua a leggere) →

Le lettere xilografiche di Zarina

Il celebre motore di ricerca online Google ha voluto dedicare oggi un doodle all’artista indiana Zarina Hashmii (Aligarh 1937-Londra 2020) nell’86° anniversario della sua nascita. Il doodle rappresenta l’immagine dell’artista circondata da una quantità di … (continua a leggere) →