La metafora di Banksy sul francobollo ucraino

Si tratta di uno dei numerosi lavori dell’artista di strada inglese comparsi sulle rovine delle tante costruzioni distrutte in Ucraina dagli attacchi della federazione russa. Il ragazzo che stende il gigante: il soggetto del dipinto murale … (continua a leggere) →

Ricordare oggi per ricordare sempre

Oggi si celebra il Giorno del Ricordo, ricorrenza civile ufficiale celebrata il 10 febbraio di ogni anno, istituita dallo Stato italiano nel 2004 con la finalità di ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le … (continua a leggere) →

Il Tavolo dei “postali” via Zoom, edizione 2023

Il Tavolo dei “postali” propone quest’anno un nuovo ciclo di conferenze a distanza via Zoom, a partecipazione libera, ancora una volta sotto il titolo “La posta mai immaginata“. Protagonista è sempre la posta vista come … (continua a leggere) →

Vi parlo delle donne nel nuovo libro dell’Usfi

“Un bollo in maschera. Gli autori filatelici e la pandemia” è il nuovo libro dell’Unione stampa filatelica italiana, che intende raccontare il periodo dell’emergenza sanitaria attraverso la voce dei propri associati. Sul finire dell’anno 2022, l’Unione stampa … (continua a leggere) →

Carte valori postali anno 2023: un’Italia senza donne?

Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha comunicato in data 27 dicembre 2022 la lista delle emissioni dei francobolli per l’anno 2023. Oltre alla massiccia celebrazione di marchi commerciali, è assolutamente discutibile … (continua a leggere) →