Astor Piazzolla, l’anima del bandoneon

Astor Piazzolla (1921-1992) nasceva a Mar del Plata in Argentina esattamente cento anni fa, l’11 marzo 1921, da famiglia di origini italiane. Già primo bandoneon dell’orchestra di Anibal Troilo, nel 1957 iniziò un percorso di ricerca musicale … (continua a leggere) →

Giornata internazionale dei diritti delle donne 2021

8 marzo. Vorremmo non avere la necessità di celebrare questa giornata internazionale. Ma la necessità esiste, per celebrare e ricordare tutte le donne che hanno lottato e lottano per i diritti fondamentali. Perché molta strada … (continua a leggere) →

Giorno del ricordo 2021

«Per troppo tempo le sofferenze patite dagli italiani giuliano-dalmati con la tragedia delle foibe e dell’esodo hanno costituito una pagina strappata nel libro della nostra storia.» (Sergio Mattarella) 10 febbraio: Giorno del ricordo del dramma … (continua a leggere) →

Giorno della memoria 2021

Il 27 gennaio 1945 le truppe russe aprirono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, liberandone i superstiti e mostrandone al mondo gli orrori. Ogni anno, in questa data proclamata Giorno della memoria, si commemorano le … (continua a leggere) →