L’incontro all’Urban center: i contenuti

Il 23 luglio 2015 presso l’Urban Center di Milano si è tenuto il seminario: VILLE E CASCINE STORICHE DELL’ALTOMILANESE Un’identità da valorizzare All’incontro hanno partecipato in qualità di relatori l’Ing. Radice Fossati, Presidente del Collegio … (continua a leggere) →

Ville e cascine storiche dell’Altomilanese, all’Urban center

Il 23 luglio 2015 alle ore 18 presso l’Urban center di Milano si terrà il seminario: VILLE E CASCINE STORICHE DELL’ALTOMILANESE Un’identità da valorizzare Interverranno, tra gli altri, i Professori del Politecnico di Milano Davide … (continua a leggere) →

Cara Posta, ma quanto mi costi?

È inutile usare giri di parole: siamo sinceri, la comunicazione postale tradizionale sta scomparendo. Galeotti furono i media digitali, la posta elettronica, la telefonia, e chi più ne ha più ne metta. Neanche la posta … (continua a leggere) →

Un francobollo tecnologico per la Juventus

Il francobollo italiano dedicato alla squadra di calcio Campione d’Italia 2014-2015, sarà quest’anno intitolato alla Juventus, vincitrice del suo trentunesimo scudetto. Nello sfoggiare i colori societari bianco e nero, il francobollo incorpora un “cuore” tecnologico: … (continua a leggere) →

Cassandra Crossing/ Maledetti hacker! (da punto-informatico.it)

Citazione

Share

Maria Grazia Dosio ha condiviso un link:
http://punto-informatico.it/4249096/PI/Commenti/cassandra-crossing-maledetti-hacker.aspx

(di M. Calamari) – …Sono ormai lontani i tempi in cui molte persone, anche Cassandra, si sforzavano di spiegare, ogni volta ad ogni giornalista, cosa significasse il termine “hacker”, che nella maggior parte dei casi il termine corretto da utilizzare sarebbe stato “cracker”, e che i due termini avrebbero potuto essere approssimativamente tradotti in italiano in vari modi, ad esempio il positivo “smanettone” ed il negativo “pirata informatico”… (continua)
Leggi tutto l’articolo su punto-informatico.it