Tina Modotti e la sua arte libera

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 75. Il 18 febbraio 2022 l’Italia ha emesso un francobollo (tariffa B) appartenente alla serie “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Tina Modotti, nell’80° anniversario della … (continua a leggere) →

Giulietta Masina e Alida Valli, eccellenze dello spettacolo

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 67. Il Ministero dello Sviluppo Economico emette il 30 aprile 2021 tre francobolli appartenenti alla serie “Le eccellenze italiane dello spettacolo”. Due di essi (tariffa B) sono dedicati … (continua a leggere) →

Giorno della memoria 2021

Il 27 gennaio 1945 le truppe russe aprirono i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, liberandone i superstiti e mostrandone al mondo gli orrori. Ogni anno, in questa data proclamata Giorno della memoria, si commemorano le … (continua a leggere) →

Gigi Proietti e il Lonfo

Gigi Proietti, 2 novembre 1940 – 2 novembre 2020. Fra le sue tante performance mi piace ricordare l’indimenticabile interpretazione del testo metasemantico “Il Lonfo” di Fosco Maraini, che io ho sempre amato: con le sue grandi capacità comunicative … (continua a leggere) →

Un francobollo per Sandra Mondaini, con il marito Raimondo

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 57. Il Ministero dello sviluppo economico ha emesso il 21 settembre 2020 un francobollo (tariffa B) della serie “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Sandra Mondaini … (continua a leggere) →