Margherita Hack, cento stelle e un francobollo

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 79. «Sono nata il 12 giugno 1922 in una città bellissima, Firenze. Non ci crederete ma il caso ha voluto che la strada dove sono nata si … (continua a leggere) →

Estonia: un messaggio dentellato per le giovani generazioni

Si rivolge ai più giovani (ma non esclusivamente a loro) il concetto che l’Estonia intende esprimere attraverso l’emissione di questo francobollo: «La tradizione di inviare cartoline e lettere ad amici e persone care è perseverata … (continua a leggere) →

Per il maestro Gastone Rizzo, francobollo e mostra

I francobolli parlano, raccontano di tutto, e lo fanno molto bene: storie di mondi e di varia umanità, scienza, natura, arte, politica, di tutto e di più. Tutte le culture del mondo sono racchiuse in questi … (continua a leggere) →

La Madonna della Sanità di Vallecorsa

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 78. In data 23 aprile 2022 è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo (tariffa B) celebrativo della Madonna della Sanità di Vallecorsa, nel centenario … (continua a leggere) →

Nuovo conto alla rovescia per Samantha Cristoforetti

È partito il conto alla rovescia per la missione Minerva di Samantha Cristoforetti, astronauta e aviatrice italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea, che tornerà per la seconda volta nello spazio a bordo della … (continua a leggere) →