Da STEM a STEAM, un nuovo approccio interdisciplinare

Geni universali come Leonardo da Vinci o Michelangelo non furono semplicemente pittori o scultori, perché attraverso il loro approccio interdisciplinare si rivelarono anche sperimentatori, inventori e scienziati: per loro, non c’erano confini tra scienza, tecnica e arte. Aggiungere … (continua a leggere) →

“La donna nella storia filatelica italiana” nel catalogo del Polo Bibliotecario del MISE

È motivo di soddisfazione per il libro “La donna nella storia filatelica italiana“ di cui sono autrice: è stato inserito nel catalogo del Polo Bibliotecario del Ministero allo Sviluppo Economico nella specifica sezione dedicata agli studi … (continua a leggere) →

Racconto postale – Donne per comunicare

zoom

Parlerò di un tema a me caro in questo incontro online organizzato dal Museo Storico della Comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico: Videoconferenza RACCONTO POSTALE – DONNE PER COMUNICARE 8 giugno 2021 ore 15 Relatori: … (continua a leggere) →

Postcrossing: nuovi francobolli da Guernsey, Bielorussia e Austria

Nuove divertenti emissioni di francobolli dedicati al Postcrossing sono in arrivo nei mesi di giugno/luglio 2021, rispettivamente nel Baliato di Guernsey, in Bielorussia e in Austria. Dopo i francobolli già emessi negli anni 2014 e 2016, il Baliato di Guernsey presenta una … (continua a leggere) →

Giulietta Masina e Alida Valli, eccellenze dello spettacolo

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 67. Il Ministero dello Sviluppo Economico emette il 30 aprile 2021 tre francobolli appartenenti alla serie “Le eccellenze italiane dello spettacolo”. Due di essi (tariffa B) sono dedicati … (continua a leggere) →