Gioco di ruolo via posta: è Epistolaria

Vi piacciono i giochi di ruolo (GdR) e siete appassionati di comunicazione postale? Vi presento un gioco che si sviluppa proprio intorno a questa tematica. Si tratta di Epistolaria, una creazione di GM Willo, autore appassionato … (continua a leggere) →

La Madonna di Perin del Vaga

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 63. Anche quest’anno in occasione del Santo Natale il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso in data 1 dicembre 2020 due francobolli celebrativi, uno dei quali (tariffa B) riproduce … (continua a leggere) →

È di nuovo Natale

Anche quest’anno è Natale. Questa volta è oltremodo difficile, scomodo, limitato, affannato, ma pur sempre Natale. Le feste sono come le ciambelle: non tutte riescono con il buco. Ma è comunque Natale. Quest’anno cosa speriamo di trovare sotto l’albero? … (continua a leggere) →

25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno la rivista online di filatelia e storia postale Il Postalista ha dedicato un numero speciale alla GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO DONNE, che vi invito a leggere. Simbolo dell’edizione di quest’anno è questo francobollo … (continua a leggere) →

I 100 anni di Fedora Barbieri

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 62. Poste Italiane ha comunicato che il 4 novembre 2020 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo (tariffa B) appartenente alla serie “Il Patrimonio artistico e … (continua a leggere) →