Gaia interpretata dal Cellini

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 15. La serie di cinque francobolli emessi il 18 maggio 2013 intitolati al Made in Italy ed in particolare all’arte orafa, oltre al francobollo rappresentante la Venere … (continua a leggere) →

Giornata internazionale 2015 per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 17 dicembre 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre quale Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica verso un problema che coinvolge … (continua a leggere) →

Anna Maria Luisa de’ Medici

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 14. Nel 270° anniversario della scomparsa di Anna Maria Luisa de’ Medici, il 18 febbraio 2013 è stato emesso un francobollo commemorativo la cui vignetta riproduce un … (continua a leggere) →

Venere Marina, dalla spuma del mare

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 13. Si parla ancora una volta di antiche divinità. Nella mitologia latina, Venere era una delle maggiori divinità femminili, figlia di Giove, nata, secondo la versione più … (continua a leggere) →