Ancora rincari in posta :-(

Tempi duri per noi appassionati: a poco più di un anno dagli ultimi adeguamenti delle tariffe postali (era giugno 2022), Poste Italiane ha reso noti i nuovi aumenti, con decorrenza dal 24 luglio 2023. Tutti i dettagli sono … (continua a leggere) →

Poste Italiane al Postcrossing meetup 1.10.22 World postcard day Camerata Cornello

Comunicato stampa di Poste Italiane: Poste Italiane celebra con uno speciale annullo la “Giornata mondiale della cartolina” – Postcrossing meetup Sabato 1 ottobre 2022 dalle 14.00 alle 16.00 presso Ostello Brembo Via Orbrembo, 20 – … (continua a leggere) →

Mia cara posta, sempre più cara

Scattano oggi 27 giugno 2022 le nuove tariffe postali per la corrispondenza inviata attraverso Poste Italiane, che si attestano tra le meno convenienti d’Europa. Le nuove condizioni economiche gravano su alcuni dei servizi più utilizzati, e … (continua a leggere) →

Secondo convegno internazionale all’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” di Prato

L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” di Prato organizzerà dal 23 al 25 giugno 2022 il Secondo convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici”. L’evento, che si avvale del patrocinio del Comune di … (continua a leggere) →

La prima lettera di Andrea Camilleri

Citazione

Share

Il racconto esclusivo di Camilleri per Poste Italiane:
in  “La cassetta e io”  l’autore ripercorreva il suo primo “incontro”, da bambino, con la buca delle lettere: la busta era indirizzata ad Anna, una coetanea “bionda e bellissima”, alla quale confessò il suo amore…

Maria Grazia Dosio ha condiviso un link:
leggi il racconto sul sito di TG Poste https://tgposte.poste.it/2022/12/09/camilleri-regalo-racconto-per-poste/

Camilleri-la cassetta ed io

© Maria Grazia Dosio CC BY-NC-ND 3.0 IT