La Madonna col Bambino di Niccolò di Segna

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 30. Il 7 dicembre 2016 sono stati emessi due francobolli in occasione del Santo Natale, uno con soggetto grafico e l’altro con soggetto pittorico. Il francobollo con … (continua a leggere) →

Francesca Saverio Cabrini

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 25. Il 7 luglio 2016 viene emesso un francobollo per commemorare il 70° anniversario della canonizzazione di Santa Francesca Saverio Cabrini, prima cittadina americana, di origine italiana, … (continua a leggere) →

Serapia e Sabino benedetti da San Valentino

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 20. Il 14 febbraio 2016 in occasione della festa di San Valentino e degli innamorati è stato emesso un francobollo celebrativo. La figura femminile rappresentata sulla vignetta … (continua a leggere) →

La Madonna Addolorata accompagnata dalle fracchie

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 9. La notte del Venerdì Santo a San Marco in Lamis, nel Gargano, si accendono le “fracchie” per accompagnare la statua della Madonna Addolorata in processione alla … (continua a leggere) →

Madonna con Bambino e melagrana

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 7. Per celebrare il Santo Natale ogni anno le Poste Italiane provvedono alla tradizionale emissione a tema, costituita negli ultimi anni da due francobolli di cui uno … (continua a leggere) →